La Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Rafforza&Innova”, un’iniziativa pensata per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) del territorio che vogliono investire in innovazione attraverso la collaborazione con Organismi di Ricerca. L’obiettivo è favorire il trasferimento tecnologico e lo sviluppo di soluzioni innovative, con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro.
A chi è rivolto il bando?
Possono partecipare le PMI con sede operativa in Lombardia che intendono avviare progetti in partnership con università, centri di ricerca o altri enti scientifici. Le iniziative dovranno essere finalizzate alla realizzazione di:
- Proof of Concept (verifica della fattibilità di un’idea innovativa),
- prototipi,
- Minimum Viable Product (MVP) (versione semplificata di un prodotto per testarne il mercato).
Quali spese sono coperte?
Sono ammissibili i costi relativi a:
- Servizi di consulenza tecnico-scientifica e utilizzo di laboratori forniti dagli Organismi di Ricerca;
- Acquisto di materiali e beni strumentali immateriali;
- Spese per il personale dedicato al progetto.
Come funziona l’agevolazione?
Il contributo è a fondo perduto e copre fino a 30.000 euro, a condizione che l’investimento totale del progetto sia di almeno 50.000 euro. I fondi saranno erogati con procedura a sportello, quindi è consigliabile presentare la domanda il prima possibile, dato che le risorse verranno assegnate fino a esaurimento.
Tempistiche e scadenze
- Avvio progetti: a partire dal 17 dicembre 2024, entro 12 mesi dall’approvazione del contributo.
- Presentazione domande: dal 30 giugno 2025 al 30 giugno 2026.
Perché aderire?
“Rafforza&Innova” rappresenta un’opportunità per le PMI lombarde di accelerare l’innovazione, riducendo i costi di sviluppo grazie al sostegno pubblico. La sinergia tra imprese e ricerca può tradursi in nuovi prodotti, processi più efficienti e un vantaggio competitivo sul mercato.
Per informazioni dettagliate e modalità di presentazione delle domande, è possibile consultare il [sito ufficiale della Regione Lombardia].
Un’occasione da non perdere per chi crede nell’innovazione come motore di crescita.